Epilatore a luce pulsata Silk’n Glide

Update: interessante che Belen ha confessato che in periodo di corona virus utilizza un epilatore a luce pulsata, molto simile a questo, il Braun Pro 5.

Dopo un anno dall’acquisto è ora di recensire un epilatore a luce pulsata della casa produttrice Silk’n, in particolare un modello della serie Glide con 30.000 pulsazioni e 5 livelli diversi di potenza.

Dopo ore e ore di ricerche, confrontato marche e tutte le possibili caratteristiche, mia moglie ha deciso di provare l’acquisto di questo modello, che al tempo era economico e che sarebbe stato un investimento – che se non avesse funzionato – non sarebbe stato così grave. L’obiettivo era di ridurre la densità e robustezza del pelo, per evitare continue depilazioni per l’estate e i viaggi, con un risultato che potesse essere duraturo (in pratica una depilazione permanente) e che non richiedesse di andare dall’estetista, per un ovvio risparmio di tempo (e soldi).

Frequenza di utilizzo

L’utilizzo è stato un po’ “incostante” per un tempo totale di un anno. Diciamo da una volta ogni due settimane, a una volta alla settimana, un periodo senza utilizzo, ma anche periodi con anche due volte alla settimana, alla fine possiamo quindi dire che l’utilizzo medio è stato di circa una volta alla settimana. Una seduta per entrambe le gambe dura circa 30 minuti, mentre per le ascelle dovrebbero bastare pochi minuti. All’inizio bisogna prendere un po’ la mano e consiglio di leggere bene le (semplici) istruzioni, che alcuni particolari è importante saperli per avere un bel risultato.

Risultati

I risultati sono evidenti, quindi in effetti la tecnologia funziona, considerando che il modello è quello economico da 30.000 pulsazioni. Quindi sicuramente un modello con maggiori pulsazioni può dare risultati ancora migliori. Ora a buon prezzo si trovano modelli anche fino a 400.000 pulsazioni, che quindi possono dare un effetto permanente in molto meno tempo, credo anche nell’arco di qualche mese. Se dovessi ripetere l’acquisto sicuramente punterei a uno di quei modelli, quindi tra i 150 e i 200 euro.

Potreste trovare interessante anche il modello per uomini e il kit per la pulizia

Colore della pelle e del pelo

La pelle con cui l’abbiamo testato è di colore chiaro, e i peli sono castani, direi tutto “nella norma” per un etnia italiana/europea. Lo dico in quanto la casa produttrice avvisa che su carnagioni molto scure o per peli troppo chiari potrebbe non funzionare al meglio. Questo in quanto il dispositivo ha una sorta di riconoscimento del pelo, e per questo ha bisogno del giusto contrasto.

Ricordo che l’epilatore va utilizzato su pelle rasata, asciutta e senza deodoranti e permette la depilazione duratura di gambe, braccia, ascelle, inguine, viso, schiena, spalle e petto, sia per uomini che donne con pelle chiara e scura. Può essere utilizzato senza occhiali protettivi, anche se la luce emessa può risultare “fastidiosa” (emette un flash simile a una macchina fotografica) per chi è nella stessa stanza, ma basta solo non guardare verso la luce emessa.

Effetti collaterali: Nessuno

Non si sono verificati effetti collaterali dovuto alla pulsazione. Quindi penso che gli avvisi di stare attenti all’uso della potenza massima siano solo per evitare problemi alla casa produttrice, dopotutto ci sono anche persone con la pelle sensibile, ed è giusto che vengano avvisati. Diciamo che sicuramente è consigliabile partire dalla potenza minima, e poi aumentare fino a che lo riteniamo sicuro. La pelle ovviamente un po’ scalda e “brucia”, ma niente di doloroso o permanente, come neanche abbiamo riscontrato colorazione della pelle.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *